Descrizione
Il Piceno Cinema Festival fa tappa a Monsampolo del Tronto, sede ormai storica della rassegna giunta alla sua quarta edizione. Al teatro comunale andranno in scena gli eventi programmati per la quarta settimana della kermesse, organizzata dall’Associazione Gli O’scenici APS in collaborazione con l’Accademia Aifas.
Giovedì 13 e venerdì 14, con inizio alle 21.15, due serate interamente dedicate alle proiezioni con i corti in gara. Sabato 15 il gran galà, condotto da Luca Sestili, con l’attribuzione di 5 premi, uno di tappa (Premio Città di Monsampolo del Tronto) e 4 assoluti.
Sabato mattina è in programma un incontro con gli ospiti del festival per i ragazzi delle scuole del territorio al teatro comunale, in serata, inizio 21.15, GRAN finale di tappa, arricchito dalla presenza di attori e registi premiati, in arrivo da ogni angolo d’Italia e ospiti d’eccellenza del mondo del cinema. Saranno sul palco l’attore Giorgio Colangeli (recentemente in scena nella pluripremiata pellicola di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”); Nino Celeste, direttore della fotografia che vanta collaborazioni con nomi del calibro di Pier Paolo Pasolini, Damiano Damiani, Lucio Fulci, Mario Bava, Liliana Cavani, Bruno Corbucci, Citto Maselli, Castellano e Pipolo, Federico Moccia e tanti altri. Sul palco anche l’attrice Gabriella Giorgelli, musa di decine di grandi registi tra cui Comencini, Damiani, Zampa, Monicelli, Salce, Festa Campanile e tanti altri. Sarà della serata anche il giovane regista Denis Nazzari, noto soprattutto per aver battuto ogni record in termini di premi per il corto “Prova d’amore”, interpretato da Alessandro Haber. Tutti gli eventi saranno, come sempre, ad ingresso libero.
Il Piceno Cinema Festival 2025 è patrocinato dai comuni di Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Monteprandone e San Benedetto del Tronto; dalla Fondazione Carisap, dal Bim Tronto, dalla Fondazione Marche Cultura, Confesercenti Ascoli e Fermo, Legacoop Culturmedia, Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, Picenambiente, Assoartisti Cinema.
Informazioni e programma completo su www.picenocinemafestival.it
Contenuti correlati
- Mangiare Libera.Mente ciclo d’incontri gratuiti sul rapporto tra cibo ed emozioni
- A Monsampolo del Tronto arriva Piceno Reference Automotive Greats Operators
- Batticuore d’argento, musica e prevenzione a Monsampolo
- Dal 1 luglio in vigore gli orari estivi di apertura del Museo delle Mummie di Monsampolo
- A Monsampolo prende il via il progetto Attiva…mente
- A Monsampolo arriva “Natale con i fiocchi” il ricco programma di eventi per le festività natalizie
- Il Piceno Cinema Festival fa tappa a Monsampolo del Tronto dal 16 al 18 novembre presso il Salone Parrocchiale di Stella di Monsampolo
- Inaugurato il murales dell'Avis Spinetoli-Pagliare in Via Salvadori a Stella di Monsampolo
- Monsart festival: torna l’appuntamento più atteso dell’estate monsampolese
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 14:36